ALCOL ED AUMENTO DI PESO
- Roberta Borio
- 2 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
L'alcol è spesso associato all'aumento di peso, e per buone ragioni. Quando consumiamo bevande alcoliche, il nostro corpo le metabolizza in modo diverso rispetto ad altri nutrienti.
Ecco alcuni punti chiave su come l'alcol può contribuire all'aumento di peso:
1. Calorie Vuote: l'alcol contiene molte calorie, ma senza fornire nutrienti essenziali. Un grammo di alcol ha circa 7 calorie, che è quasi il doppio delle calorie presenti in un grammo di carboidrati o proteine.
2. Metabolismo Alterato: quando consumi alcol, il tuo corpo lo tratta come una tossina e dà priorità alla sua metabolizzazione rispetto ad altri nutrienti. Questo significa che gli altri nutrienti possono essere immagazzinati come grasso invece di essere utilizzati per energia.
3. Scelte Alimentari: dopo aver bevuto, potresti essere più propenso a scegliere cibi ad alto contenuto calorico (snack salati, fritti, dolci). Inoltre, l'alcol può aumentare l'appetito, facendoti mangiare di più di quanto faresti normalmente.
4. Riduzione dell'Attività Fisica: una serata di bevute può portare a una mattinata di pigrizia e mancanza di energia, riducendo così il numero di calorie bruciate attraverso l'attività fisica.
5. Effetti Diretti sul Grasso Addominale: alcuni studi suggeriscono che l'alcol può contribuire specificamente all'accumulo di grasso nella zona addominale.
Se non vuoi rinunciare completamente all’alcol, ecco alcune strategie per aiutarti:
1. Bevi con Moderazione: limita il consumo di alcol a uno o due drink alla settimana.
2. Scegli Bevande a Basso Contenuto Calorico: opta per vino secco o birre leggere
3. Compensa le Calorie: se sai che berrai alcolici, cerca di compensare riducendo le calorie da altri cibi durante la giornata.
4. Mantieni uno Stile di Vita Attivo: l'esercizio fisico può aiutare a bilanciare l'apporto calorico e a mantenere il metabolismo attivo.
Ricorda sempre di bere con moderazione e di fare scelte alimentari intelligenti per mantenere una buona salute generale.